contattaci: cigarblog1@gmail.com
il contenuto del blog è rivolto a fumatori maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del sigaro, non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda che in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE
Visualizzazione post con etichetta Luxury. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luxury. Mostra tutti i post

20 marzo 2015

CC Bergamo...una giornata in Cà del Bosco!

La pagina Facebook del Cigar Club Bergamo riportava nei giorni scorsi questo post :
...Sono giornate come queste che fanno la storia di un club...le emozioni, la passione e la semplice condivisione, sensazioni per "i più" piccole, ma di grande importanza per chi come noi crede nei valori, in un semplice sorriso e nella gioia di stare insieme...

04 marzo 2015

14 Marzo "Franciacorta Mon Amour"..sigari e bollicine in scena!

Ennesimo colpo da maestri degli amici del Cigar Club Bergamo, associazione di riferimento del panorama sigarofilo nazionale.

22 gennaio 2013

Cigars Time conquista Londra

Il 2012 è stato per Londra un anno importante, caratterizzato dai festeggiamenti per i 60 anni della Regina Elisabetta e dalle Olimpiadi, ma lo è stato anche per DeART, azienda italiana produttrice di componenti d’arredamento dal 1962, che è entrata nel settore del fumo, un comparto che molti indicavano destinato a scomparire a causa delle severe leggi antifumo in vigore nel paese. Così non è stato, grazie agli investimenti degli operatori del lusso alberghiero inglese in terrazze e impianti di aspirazione. L’azienda pertanto ha consolidato la propria presenza nella stessa città con Walk In e vetrine su misura, umidificate e climatizzate per l’esposizione e conservazione dei sigari. Eleganti e dall’inconfondibile stile made in Italy, fatto di ricerca dei materiali, qualità delle lavorazioni e cura dei particolari, i prodotti del brand Cigars Time di DeART (www.cigarstime.it) sono stati installati nei più importanti hotel e club privati di lusso londinesi. Un successo per l’azienda che ha trovato nel mercato internazionale uno sbocco vincente per superare la crisi economica italiana.
Sette sono i luoghi che ospitano questi gioielli di tecnologia e stile: The Wellesley, Bulgari, Ritz, May Fair, Lanesborough, Jumeirah Carlton Tower e Hyatt Regency London - e 2 club - 5 Hertford Street ed Harry’ Bar, tutti situati nelle zone di maggior prestigio della città progettati da architetti e brand di fama internazionale. In particolare, DeART si è occupata della realizzazione di vetrine e stanze su misura completamente personalizzate, nate con il preciso intento di rispettare le linee guida degli interior designer che hanno lavorato ai diversi progetti.
Dedicati alla degustazione di sigari delle migliori marche internazionali, alcuni umidificatori si contraddistinguono per la presenza del sistema “Total Clima”, sistema di controllo elettronico dei parametri di conservazione; DeART è leader anche in questo, oltre che nel design, la corretta conservazione è infatti una prerogativa imprescindibile per la qualità dei sigari. Potete notare alcune delle meravigliose installazioni di DeART nelle immagini seguenti.
  
The Bulgari Hotel & Residences 3 vetrine su misura umidificate e climatizzate con sistema Total clima

The Wellesley    1 Walk-in su misura

Jumeirah Carlton Tower 1 vetrina su misura con sola umidificazione

The Churchill bar
Harrys Bar

15 ottobre 2012

Corporazione Habanos presenta novità dei sigari con stilografiche OMAS

Carissimi amici, vi giro un interessante notizia apparsa in questi giorni su alcuni organi di stampa sudamericani, buona lettura e buon fumo a tutti!

L'Avana, 11 ott (Prensa Latina)
Come dettaglio di lusso, tanto per fumatori di sigari come per i collezionisti di stilografiche, oggi appare nel mercato globale l'Edizione Limitata Aroma Migliore Internazionale con l'unione dei sigari e stilografiche italiane.
 
Un comunicato della corporazione Habanos S. A., aggiunge che si tratta di un lavoro congiunto tra la ditta europea OMAS e la distributrice di tabacco Premium cubano, nella Collezione di Oggetti di Scrittura Edizione Limitata, dedicata alla marca Cohiba. 
 
Segnala questo articolo che si tratta di uno strumento per scrivere con il cappuccio inserito ed avvitato al fondello durante la scrittura. Elaborata in argento Vermeil ed in legno di Ziricote, l’Edizione Limitata COHIBA by OMAS è composta da 1.966 esemplari limitati e numerati: 1.000 Stilografiche con caricamento a stantuffo e 966 Roller, in omaggio all'anno di fondazione del marchio COHIBA. 
 
Questa proposta si arricchisce con 56 pezzi in oro di 18 carati e legno di Ziricote, per 40 Stilografiche con caricamento a stantuffo e 16 Roller, sempre parte di questa offerta limitata. 
 
L'impresa OMAS (Officina Meccanica Armando Simoni) è nata nel 1925 quando il suo creatore, Simoni, aveva 34 anni; appassionato della cultura greca, il creatore riesce a sublimare la sua passione per il classicismo mediante oggetti di equilibrato design. 
 
Le sue opere si sono trasformate in un classico tra le stilografiche di lusso e riflettono l'arte italiana.

Con una piccola azienda nella città di Bologna, questa impresa somma ora la sua fama agli Habanos, i più importanti sigari Premium del mondo, per concedere un tocco di distinzione che ha sempre accompagnato Simoni, morto nel 1958, in tutti i suoi progetti. 
 
La ditta OMAS, perpetuando lo spirito e la filosofia di una qualità straordinaria, ha creato con Habanos un prodotto speciale per fumatori esigenti e, soprattutto, per collezionisti, presente nella rete mondiale de La Casa de los Habanos, dove si vendono, oltre ai sigari, rum e caffé cubani. 
 
OMAS dalla fine del 2007 fa parte del gruppo cinese Xinyu Hengdeli Group, la più importante compagnia nell'ambito del lusso del gigante asiatico. 
 
Il tabacco cubano tipo Premium o fatto a mano è considerato il migliore del mondo per le triple condizioni di suolo, clima ed esperienza dei produttori. Habanos S. A. conta con un ventaglio di 34 marche molto conosciute nel mondo, soprattutto l'emblematica Cohiba, nata nel 1966. 
 

22 marzo 2012

13 Aprile: A Bergamo si fuma la storia!

A Bergamo si fuma la Storia ...grazie alle serate GOLD NIGHT

Le serate GOLD NIGHT sono serate per pochissimi eletti, fortunati, intenditori. Serate all’insegna del bien vivre, del glamour ed esclusivissime.
Serate nelle quali gli ospiti avranno la possibilità di degustare puros che sono entrati nella storia dei sigari.
La prima di queste serate si svolgerà presso l'Hosteria del Vapore di Carobbio degli Angeli in provincia di Bergamo.
In quella occasione il proprietario, Paolo Berzi e la splendida moglie Monica, riserveranno ai fortunati partecipanti la sala privè della loro Hosteria.
In occasione della prima serata tireremo fuori dal cilindro una vera chicca, un sigaro che poche persone al mondo hanno avuto la possibilità di fumare e ancor meno fortunati avranno la possibilità di stringerlo fra le proprie dita, esistono solo pochissimi esemplari ancora di questo sigaro in tutto il mondo.
Una volta fumati rimarranno nella memoria di coloro che hanno avuto la fortuna aggiudicarseli.
Più che una fumata sarà un'esperienza di vita. Una sensazione da tramandare da padre in figlio. Ogni puff regalerà momenti di estrema estasi.
Protagonista assoluto della serata sarà:
DUNHILL SELECCION DIVIDEND SHARES (anno 1956-PRE-EMBARGO)
La direzione del progetto Gold Night è affidato a Cigar Events.
Grazie alla collaborazione con i migliori collezionisti di tutto il mondo, Cigar Events riesce ad organizzare serate esclusive e a ricercare per i propri clienti qualsiasi sigaro presente sul mercato mondiale.
La fumata sarà preceduta da alcune prelibatezze che lo staff del Vapore preparerà appositamente per i nostri ospiti.

DUNHILL SELECCION DIVIDEND SHARES (PRE-EMBARGO)

DUNHILL tra le prime aziende al mondo a produrre sigari che sono entrati nella storia attraverso la memoria fattasi dal vivere, nel vivere.
Un grande nome nel panorama del sigaro e del tabacco mondiale, il marchio Dunhill, oggi produce una svariata serie di prodotti, non solo legati al fumo, tuttavia resta un importante marchio soprattutto per la produzione di pipe e tabacchi da pipa, ma anche di sigarette e di sigari.
Dagli anni '30 agli anni '60 Alfred Dunhill ha prodotto sigari all'Avana, indimenticabili ad esempio i "Don Candido" (11 sigari Don Candido sono stati aggiudicati, a Londra nell'asta di novembre a 4323,00 Euro), l'accordo fra Cuba e il gruppo Dunhill per la produzione di sigari permane in via eccezionale anche dopo la rivoluzione (solo Dunhill e Davidoff conservano per alcuni anni questo "privilegio"), tuttavia a partire dagli anni '80 la produzione cubana di puros cessa definitivamente anche per questi due grandi produttori.
Per diversi anni il marchio Dunhill perde importanza nel mondo dei fumatori di sigari, specialmente nel mercato europeo, tuttavia nell'ultimo periodo, complice anche il miglioramento dei tabacchi nicaraguensi, e soprattutto l'accordo con le manifatture Carlos Torano per la torcida dei puros, Dunhill sembra riaffacciarsi in maniera interessante verso i nostri mercati.
Sigaro particolare (nasce come selezione per una azienda americana situata nella Silycon Valley per cui chiaramente un Pre Embargo, oggi negli USA farebbero fatica a fare altrettanto) il cui percorso distributivo è assolutamente oscuro...
Forse, allora come accade oggi per le Edizioni Regionali, un prodotto veniva destinato ad un cliente o a un distributore per poi finire in mano ai collezionisti di tutto il mondo.
Nel 1959 c'è una svolta epocale con l'avvento di Fidel Castro che insorge contro il generale Batista e prende il potere: il nuovo regime procede alla nazionalizzazione delle società cubane e di quelle estere con l'esproprio delle fabbriche e l'istituzione del monopolio di stato, la Cubatabaco. Questo processo porta i principali proprietari e le proprie famiglie ad espatriare nella vicina Repubblica Dominicana per riprendere la produzione lontano da casa.
Per ritorsione si arriva nel 1962 ad un embargo degli Stati Uniti che consentono l'importazione di piccoli quantitativi di sigari cubani solo per uso personale.
Si narra che John Fitzgerald Kennedy addirittura ritardò la firma dell'embargo su Cuba per dare il tempo ai suoi uomini di portare negli stati uniti 11.500 pezzi di quello che era il suo sigaro favorito, il Petit Upmann.
Quest'ultimo è un duro colpo per le attività produttive isolane che fino a quel momento esportavano in nord America gran parte dei 250 milioni di sigari prodotti in un anno.
Dopo la rivoluzione si passa a circa 30 milioni di sigari all'anno e occorrono alcuni decenni per arrivare ai 350 milioni di sigari attuali, di cui 100 milioni destinati all'esportazione.
Anche la qualità dei sigari subisce all'inizio una flessione: la razionalizzazione della produzione operata dal governo fa sì che si passi dai quasi 1000 tra marchi e varietà ai soli 35 attuali (alcune fabbriche infatti accorpano vecchie varietà sotto un unico marchio), ma contemporaneamente diventano disponibili le migliori produzioni al pubblico.
Il sigaro è da sempre un simbolo di ricchezza e di potere ed è un ironia della sorte che il migliore prodotto provenga da uno dei pochi bastioni del comunismo.
Attualmente i sigari Pre-Embargo sono ricercatissimi dai collezionisti. Proprio per la loro scarsità e rarità è sempre più difficile trovare i sigari la cui conservazione risulta ottimale.
Come già detto in precedenza, nelle aste in giro per il mondo i lotti che presentano al loro interno tali sigari raggiungono sempre cifre di aggiudicazione elevatissime.Per maggiori informazioni inviare email a: cigarspirits.events@gmail.com oppure contattare Enrico al numero 331/6211824
 

11 gennaio 2012

L'Elite Rome Cigar Club si presenta nella Capitale!


Roma 9 gennaio ’12

Era una sera fredda, lunedi 9 gennaio. Dopo aver parcheggiato la macchina in via della Vite, a passo svelto, col mio carico prezioso custodito nella mia borsa, mi dirigevo al ristorante, dove di li a poco sarebbe iniziata la cena in onore del Montecristo Grand Edmundo, Edizione Limitata 2010
Davanti all’ingresso del ristorante incontravo Roberto, uno dei partecipanti alla serata.
Entrammo. Subito ci raggiunsero gli altri. Ordinammo gli antipasti. Fagioli all’uccelletto, fagioli al fiasco, carciofi alla romana. Il vino, un Montegiachi del 2007, andava giù come fosse acqua.
Poi arrivarono i secondi…cosa c’era di meglio di una bistecca fiorentina?!?!
L’atmosfera goliardica non tardo’ ad arrivare. L’unico neo era la presenza del marchese che stava cercando di vendere a degli ospiti statunitensi, fontana di Trevi…
Il cameriere ci aveva detto che dovevamo aspettare che il marchese terminasse il suo pasto per accendere i nostri sigari, in quanto era una persona dall’olfatto delicato.
Commenti anti marchese arrivarono immediatamente.
Poi il segnale tanto sperato. Il cameriere portò i posacenere. Ma il marchese era ancora la.
Fummo rassicurati dal cameriere.
Potevamo fumare. Con un boato degno della curva sud, salutammo l’apertura della scatola di cedro che conteneva i nostri habanos.
In meno di cinque minuti, avevamo creato una cortina fumogena.
Il Montecristo Grand Edmundo, un canonazo di colore maduro, cominciò a sprigionare il suo aroma. Per accompagnare la fumata, ci portarano cioccolata, caffè e rum. Alcuni scelsero il Caroni, il sottoscritto e altri scegliemmo Port Mourant 1974. La scelta cadde su questi due distillati intensi in quanto sposavano alla perfezione il sapore del Montecristo.
A metà fumata si aggregò al nostro gruppo di aficionados Andrea, proprietario del locale, nonché grosso appassionato di habanos. Gli donammo un Grand Edmundo, era il minimo che potevamo fare per ringraziarlo di averci messo a disposizione il locale e il rum.
La fumata continuò regolare, donandoci momenti lieti e spensierati. E di questi tempi, essere spensierati per un paio d’ore, non è cosa da tutti i giorni.
Il sigaro cubano ancora una volta ci aveva fatto compagnia e aveva ricevuto i complimenti di tutti i partecipanti…niente di nuovo.

Un abbraccio a tutti voi, aficionados….Massimo Busciolano

23 novembre 2011

Un humidor per Natale?

E’ quasi vicino il Natale e anche gli aficionados iniziano a pensare ai regali, ovviamente "fumosi". Amici e parenti, in questo caso, potrebbero iniziare a pensare, prima di avventurarsi ad acquistare sigari affidandosi al tabaccaio, ad un'idea davvero originale che il
brand calzaturiero Bally ha preparato per gli aficionados ed estimatori di oggetti pregiati e di stile.
E’ il Bally Scribe Made-to Order Cigar Humidor: produttore di scarpe di lusso dal 1851, la svizzera Bally, specializzata in made-to-order design, ha lanciato un humidor in ebano che funge anche da scarpiera. Una limited edition che vede in circolazione solo 100 esemplari realizzati con ebano Macassar dello Sri Lanka, che deve la sua particolarità al fatto di non essere di colore totalmente nero, ma striato in marrone scuro. Questi tesi e propri gioielli saranno disponibili in boutique a partire da metà dicembre. Ciò che rende davvero appetibile questo humidor sono gli optional inclusi: un umidificatore regolabile, un termometro digitale e il numero di serie a testimonianza della sua unicità. Dotato di 2 desk, inoltre, questo humidor può facilmente ospitare 300 sigari in tutto, mentre l'annessa scarpiera è lo spazio ideale per le nostre più pregiate calzature.

29 ottobre 2011

Un portasigari 'corazzato'

Alcuni portasigari in pelle possono soffrire un po' sotto l'effetto di una pressione moderata, che può significare la spiacevole evenienza di sigari
schiacciati se il nostro portasigari viene troppo maltrattato. Costruito proprio per proteggere i sigari da eventuali schiacciamenti, il portasigari Envoy di Xikar (89,99 dollari)ha un rivestimento in fibra di carbonio, che aggiunge un tocco moderno alle classiche cuciture in pelle sul corpo del portasigari. Si tratta di un look elegante, in effetti, ottimo per le occasioni più formali. Molti elementi in fibra di carbonio vanno a formare, in questo elegante compagno di viaggio (un oggetto che tutti gli aficionados possiedono), una texture unica, creata da milioni di minuscoli fili intrecciati per garantire una maggiore resistenza.
Il vano contenitore è rivestito di cedro e può contenere tre sigari, per una notevole varietà di diametri e lunghezze, permettendo di tenere comodamente i nostri sigari al loro posto. Un piccolo difetto deriva dal fatto che l'Envoy non contiene bene i sigari lunghi, quindi uno o due doble coronas potrebbero non essere protetti quanto un paio di Churchill.
Ad ogni buon conto, si tratta di un oggetto molto utile, che speriamo arrivi presto anche sui nostri lidi...

28 ottobre 2011

Stoccolma epicurea

Se ne è parlato a lungo e con grande curiosità. Finalmente, all'inizio di ottobre, ha riaperto
uno dei più amati ristoranti di Gamla Stan, nel centro di
Stoccolma, il Leijontornet 12 x 8. La novità di questo locale, chiuso nel 2010
dopo aver deliziato i sogni degli svedesi per 23 anni, è una particolare formula che prevede l'apertura per sole dodici volte l'anno e unicamente per otto fortunati ospiti che potranno vivere una vera esperienza di gusto e relax.
Non esiste, in primis, un menù alla carta e la cena è composta da sei portate, dall'antipasto al dolce.
Una meticolosa cura è riservata alla carta dei vini con, inoltre, la possibilità, nella bella stagione, di scegliere e gustare una selezione di sigari nel cortile del ristorante, fra rovine di una torre di difesa del XIV secolo. Il tutto per un totale di 410 euro a persona.
Un'esperienza certo per pochi, ma davvero molto vicina alla filosofia del gusto degli aficionados!

27 ottobre 2011

Al Casinò di Campione apre il Cigar Bar

Sarà inaugurato il 4 novembre il nuovo ambiente dedicato ai sigari cubani con prodotti esclusivi.

Sigari cubani originali in un ambiente, come Cienfuegos, consono ad un prodotto esclusivo. Il Cigar Bar, al quinto piano del Casinò Campione d’Italia aprirà i battenti il 4 novembre con un generoso aperitivo, dalle 18 alle 20, poi con un intrattenimento – musica e ballerine cubane – fino alle 4 del mattino. Sarà la prima notte di un ritrovo, l’unico Cigar Bar dell’area compresa tra Como, Lugano e Varese, tutto da scoprire perché Cienfuegos offre l’atmosfera giusta – di raffinato relax – per l’acquisto e il consumo di sigari cubani (e dei migliori distillati da abbinare) grazie ad un walk- in di sette metri quadrati, un humidor che conserva più di 50 tipi di preziosi sigari non solamente cubani, ma anche confezionati in Nicaragua e nella Repubblica Dominicana, nonché i più famosi toscani. Il servizio comprende una saletta dove i clienti interessati potranno noleggiare appositi armadietti in cui lasciare in condizioni ideali i sigari acquistati. In una contigua sala – elegante boiserie, divani Chesterfield, ampie poltrone – i clienti fumatori potranno degustare i prodotti del nuovo Cigar Bar – sigari, drink, stuzzichini preparati al momento da uno staff di massima affidabilità, in grado di guidare gli interessati nell’assortimento di prodotti – whisky, rum, ma anche vini d’Italia, Francia e Canton Ticino – selezionati con il rigoroso criterio del massimo pregio. Cienfuegos, infine, s’affaccia sul Ceresio attraverso un terrazzo coperto e riscaldato di 85 metri quadrati da cui si gode un panorama mozzafiato, nel quale degnamente s’incastona il più sofisticato Cuban Cigar Bar dell’intera regione dei laghi.

11 ottobre 2011

Jumeirah Carlton Tower Hotel London & Cigars Time


Per il suo 50° si è regalato una nuova e particolare vetrina firmata Cigars Time. L'humidor è stato installato nelle settimane passate.

Questo hotel a 5 stelle di Knightsbridge vanta una raffinata champagne-lounge, una spa, una piscina e una palestra. Si erge nei pressi di Hyde Park e Harrods, e dei negozi delle grandi firme di Sloane Street.
L'elegante e lussuoso Jumeirah Carlton Tower ospita 2 ristoranti. Le stanze offrono il servizio in camera 24 ore su 24, la connessione Wi-Fi gratuita e gli accappatoi.
Il Carlton Tower dista circa 800 metri da Buckingham Palace e pochi minuti a piedi dal Victoria & Albert Museum e dalla fermata della metropolitana di Knightsbridge.
Il centro benessere e spa Peak regala viste panoramiche su Londra. Avrete a disposizione un simulatore di golf, una jacuzzi, una sauna, sale per il bagno di vapore e una piscina di 20 metri.


06 ottobre 2011

Bentley & Linley: sigari in auto di lusso


Quando il mondo delle quattro ruote incontra il design di interni. Bentley lancia, sul solo mercato cinese, un’edizione limitata di 10 Continental Flying Spur realizzate in collaborazione con la Linley, azienda britannica di mobilio di lusso.
Vista l’identità storica del marchio Bentley e il numero ridottissimo di modelli che verranno immessi sul mercato, è quasi superfluo precisare che si tratta di un’idea per palati fini. Qualche particolare: la radica di palissandro Santos, marchio di fabbrica Linley, è applicata sulla fascia della plancia, sulla consolle centrale, sul vano del posacenere e sul pannello dei comandi sul tetto. Il logo della casa di design (“Linley Helix”), preso direttamente dalla linea di mobilio, è presente in varie parti dell’interno, tra cui i tavolini posteriori con specchietti di cortesia a scomparsa.
Parlando di materiali, oltre alla radica un grande protagonista è l’acciaio temperato: lo troviamo, ad esempio, nel marchio Linley sulla plancia di fronte al sedile del passeggero. Per i dieci cinesi “di lusso” che potranno permettersi una delle Flying Spur edizione limitata, ci sarà anche un doppio regalo: una borsa di pelle e una coperta di cashmere a marchio Linley.

E se il sigaro è tra i simboli indiscutibili del lusso sfrenato, la chicca finale è da veri intenditori: nella console posteriore (completa, neanche a dirlo, di frigobar) è incorporato un umidificatore per sigari, con cutter e posacenere.

Humidor di sigari ispirato a Scarface e Tony Montana

Il personaggio di Tony Montana continua a solleticare la nostra immaginazione, e Daniel Marshall il famoso produttore di scatole di sigari ha appena creato un oggetto per i gli ammiratori del film Scarface con il grande Al Pacino.
La scatola è dipinta e lucidata a mano con uno dei prodotti di punta del marchio, sulla parte superiore del coperchio si trova un medaglione con impresse le iniziali di Tony Montana.

L’interno è realizzato in cedro spagnolo trattato e dispone di un igrometro analogico per garantire una umidità ottimale in modo da mantenere i sigari in buone condizioni.
Ognuno di questi oggetti da collezione sarà accompagnata da una targa numerata e un certificato di autenticità timbrato Daniel Marshall.
Ma non è tutto, perché tutte queste belle scatole hanno delle sorprese, il film nella sua versione Steelbook invece di quella digitale, un DVD della versione cinematografica del 1932 del film, e una serie di 10 cartoline.
Il tutto è in vendita su Amazon a $ 700.

La nostra opinione è che sarà sicuramente un oggetto ambito dagli pseudo-amanti modaioli del nostro amato mondo sigaro, ma sulla funzionalità e qualità di un oggetto così troppo appariscente, noi avremmo sicuramente qualcosa da ridire...

FONTE:http://www.lussuosissimo.com

04 settembre 2011

Diamoci un taglio!

Ci siamo già occupati della questione del taglio di un sigaro in altri post. È possibile tagliarli con una serie di lame: una ghigliottina, un puncher,
anche i denti, se siete un tipo di fumatore selvaggio. Ma per fare un taglio con stile elegante, è difficile battere un bel paio di forbici tagliasigari.
Il discriminante è l'adattabilità delle forbici. L'aficionado apprezza, nelle forbici meglio costruite, che le lame si aprano in modo abbastanza largo per
qualsiasi calibro allo stesso modo, mentre un puncher, come abbiamo già avuto modo di osservare, risulta al meglio con i parejos.

Ovviamente anche per le forbici la scelta è ampia, dai modelli più economici a tesi e propri gioielli, tra cui ricordiamo due forbici prodotti da aziende d'eccezione. Davidoff produce un elegante modello classico in acciaio inox, con lame estremamente taglienti che creano un vero e proprio cerchio di acciaio quando sono chiuse. Come
è ovvio se si parla di Davidoff, sono ben lungi dall'essere economiche, essendo in vendita all'incirca sui 300 euro. Per chi cerca un tocco di classe in più, Siglo produce le forbici L & R, fatte in Cina in acciaio giapponese. Le impugnature sono artisticamente smussate per somigliare al simbolo yin-yang, quando le forbici sono chiuse, e l'incrocio delle lame è inciso al laser con una decorazione che ricorda i rampicanti in fiore. Anche questo gioiellino è piuttosto costoso, per un prezzo di circa duecento euro.

Non importa, comunque, quale modello si scelga: piuttosto ricordatevi di prenderla con calma, usando questi accessori. Cominciate tenendo il sigaro perpendicolare al
pavimento o sul tavolo, quindi aprite le forbici e posizionatele con una leggera angolazione rispetto alla testa del sigaro. Ciò eviterà che le lame schiaccino il sigaro mentre le serrate lentamente. Ci vuole un po 'di pratica per perfezionare il taglio, ma una volta che si impara, con un taglio netto e molto pulito, si esegue una manovra molto elegante.

09 agosto 2011

Cristalli Swarovski nell’humidor per sigari “Vanitas” by Elie Bleu

Per gli appassionati dei sigari Elie Bleu ha creato un humidor molto particolare con cristalli Swarovski dal nome evocativo “Vanitas“. Disponibile in tre colori grigio, nero o rosso, l’humidor è decorato da un teschio tutto ricoperto di brillanti cristalli ed è realizzato in soli 666 pezzi. Oltre a garantire la perfetta conservazione dei sigari, la creazione di Elie Bleu, azienda francese attiva da venticinque anni nella produzione di humidor e prodotti per sigari, ha voluto richiamarsi al vecchio simbolo del teschio, usato nel corso della storia dell’arte come simbolo della vanità, per giocare con ironia sulla passione per la bellezza anche nei piccoli particolari.
Il soggetto del teschio può sembrare un po’ macabro, ma ormai si trova in molti accessori, anche sui gemelli di diamanti, firmati Ralph Lauren.
“Vanitas” si propone così come un humidor molto particolare, magari meno regale e imponente
rispetto a modelli più classici ma pur sempre di grande stile. D’altra parte “C’est la vie”.
Fonte: www.myluxury.it/

19 luglio 2011

TECA PER SIGARI FIRMATA PHILIP GUY

 
INDIETRO NEL TEMPO
Ce ne sono di differenti tipi, amati e collezionati da uomini potenti, ma anche da personaggi eclettici del passato e persone semplici nel presente. Sto parlando dei sigari, da quello celebre cubano, visto alla bocca di Al Pacino nel film Scarface, a quello più semplice di casa nostra, il toscano.
Il sigaro è uno dei regali più ricevuti e fatti agli uomini, poiché esso è raffinato e piacevole, inoltre la sua struttura a cilindro costituita da foglie di tabacco fermentate ed essiccate lo rende un vero oggetto da collezione, oltre che da piacere. Il taglio, l’accensione ed il tiraggio sono i punti fondamentali di una buon sigaro e l’umidità al di sotto del 50 per cento, tendono a disidratarlo facendogli perdere gli olii che gli danno l’aroma eccezionale che voi amate.
Per assaporare un delizioso sigaro bisognerà tener presente alcune cose, come per esempio la provenienza, la conservazione, il grado di umidità che deve essere tra il 65 per cento al 72 per cento con una temperatura tra i 18 ai 20 gradi.
La casa costruttrice di pianoforti, la Petrof, realizzò nel 2009 un umidificatore per sigari elegante ed in grado di controllare la temperatura interna dei sigari. La scatole è a forma di cilindro in vetro e rivestita di legno e vernici Poliuretaniche che proteggono la struttura dall’umidità.
Philip Guy, architetto francese, creò una teca per sigari, una pseudo cantina che aiutò tutti gli amanti del sigario, a conservare la freschezza e l’aroma dei loro preziosi sigari.
Guy creò una limited edition di circa cinquecento pezzi, numerati e firmati da lui stesso, in vendita ad un costo di circa 2500 euro.
Fonte: www.lussuosissimo.com

25 giugno 2011

L'angolo dei sigari al tuo matrimonio, un tocco di charme e di classe

La sigaro-mania continua a contagiare sempre più persone, creando nuove mode e tendenze.
Anche il matrimonio è diventato un momento nel quale offrire un sigaro o fumare un sigaro con i propri invitati, diventa un momento di gioia e convivialità.
In questo contesto la Cigar Events, creata da alcuni soci del Cigar Club Bergamo, propone ai propri clienti una vasta possibilità di prodotti, che vanno dal classico angolo dei sigari, alla Cigar Lounge, alla Rhummeria(con oltre 20 etichette di rhum non commeciali) e tanti piccoli accorgimenti che fanno non solo del matrimonio, ma di qualsiasi evento, meeting aziendale, cena sociale, etc, un momento unico.
Gli ospiti verranno allietati con le migliori selezioni di puros cubani e con una scelta di distillati veramente unica.
Cigar Events si pone l'obiettivo di realizzare un angolo glamour per gli amanti del fumo lento in abbinamento a Rum, Whisky, Porto, Armagnac, Cioccolata richiamando vecchie tradizioni nelle quali si festeggiava un matrimonio, la nascita di un figlio o un grande avvenimento offrendo un buon sigaro agli amici e parenti più stretti. 
Gli eventi di Cigar Events portano un nuovo entusiasmo, abbinando la moda dei sigari e uno stile di vita più libero creando atmosfere innovative ed eventi speciali, portando la cultura del sigaro a nuovi livelli difficilmente riscontrabili altrove.
L'angolo sigari può essere proposto a tutti i clienti essendo adattabile a "tutte le tasche". 
E' il cliente a scegliere il sigaro in base a prezzo, marca, numero ecc., stesso discorso vale per i distillati.
Durante i matrimoni agli invitati che vorranno avvicinarsi a questo mondo, verrà illustrato il modo corretto di tagliare, accendere e fumare un sigaro.
Coloro che non fumano avranno comunque la possibilità di portare a casa un ricordo dell'evento o del matrimonio di sicuro effetto. 
Regalare un sigaro assume, per chi lo riceve in dono, un valore altamente percepito.

Chiunque fosse interessato a contattare "Cigar Events" per un preventivo o semplicemente per dei chiarimenti o informazioni, può inviare una mail all'indirizzo:
cigarspirits.events@gmail.com

15 giugno 2011

Un Humidor da Rolls Royce


Gli intenditori di sigari conoscono molto bene il valore di un humidor: non vi è nessun altro luogo per conservare i sigari se vogliamo portarceli con noi. Per i proprietari Rolls Royce adesso non è un problema. L’humidor Rolls Royce Phantom è offerto sulla Phantom Drophead Coupé.  Si trova appropriatamente nello sportello del vano portaoggetti della roadster di lusso e esce quando viene premuto.  Offre spazio per tre sigari ed è foderato di legno per mantenere l’umidità dei sigari.  Purtroppo, molti di noi possono solo sedersi e ammirare. Cose come questo Humidor Rolls Royce potrebbe anche stare all’interno del bilancio, ma non la Rolls Royce Phantom.

13000 volte whisky



Gordon & MacPhail svelano il Glenlivet 70 Years Old, whisky tra i più invecchiati al mondo. Una vera perla per gli appassionati che sarà disponibile nel 2011 in sole 100 bottiglie. Presentata con una lussuosa cerimonia in stile anni ‘40 nel castello di Edimburgo, in Scozia, viene descritto dai primi assaggiatori come uno “stupendo, liscio e voluttuoso” single malt. Il Glenlivet 70 Years Old è venduto sotto l’etichetta G&M Generations e farà la gioia dei tanti estimatori dello storico marchio scozzese.

Distillato il 3 febbraio 1940, su istruzione dell’allora proprietario John Urquhart, questo whisky è stato a lungo atteso e ora, dopo settant’anni d’invecchiamento, è finalmente disponibile al prezzo di 13mila sterline a bottiglia.

Frederique Constant per Cohiba


Una partnership certo insolita quella tra Frederique Constant produttore di orologi di lusso e Coihba celebre marchio di sigari di qualità.
Come spesso accade nel mondo del lusso due marchi conosciuti a livello mondiale si sono uniti per creare un qualcosa di unico ed originale. Si tratta di un cofanetto in edizione limitata, solo 188 pezzi.
Questo scrigno, che funge da umidificatore per i sigari Cohiba in esso contenuti, custodisce anche un prezioso orologio che riprende i colori, i sapori e le caratteristiche del marchio di sigari.
Due differenti modelli, ispirati per lo più ai sigari "toro", celebrano i colori caldi tipici di Cohiba: quadrante color panna, numeri romani color marrone e cinturino in pelle di coccodrillo rifinito a mano.
La differenza tra le due versioni sta nel quadrante, uno in acciaio e l'altro in oro rosa. Un prezioso regalo per un amico di classe o per un raffinato collezionista.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...