contattaci: cigarblog1@gmail.com
il contenuto del blog è rivolto a fumatori maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del sigaro, non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda che in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE
Visualizzazione post con etichetta Cigar Friendly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cigar Friendly. Mostra tutti i post

20 giugno 2018

Cigars & co. Sigari e non solo, a Milano


Le tabaccherie specializzate in sigari, in Italia, sono in crescita, anche se si tratta ancora di realtà non molto diffuse. Tuttavia, sulle nostre pagine, vi abbiamo parlato di poche tabaccherie specializzate. Quello che a nostro avviso deve avere una rivendita che si rivolge agli aficionados, è, ovviamente una buona selezione di prodotti, di diverse provenienze e che si affaccia senza pregiudizi verso tutti gli operatori del mercato in italia, ma soprattutto ci deve essere passione e competenza da parte di chi la gestisce. E' il caso della tabaccheria di cui vi a parliamo oggi, ovver Cigars and Co. di Fabrizio Losciale.
Dopo anni di conoscenza solo virtuale, ho avuto modo di visitare la tabaccheria di Fabrizio circa un mese fa, in occasione di una successiva serata da lui organizzata con ITA e Manuel Inoa, Master Blender de La Aurora. Entrando nel negozio si ha la sensazione di essere sommersi dai sigari, ed è esattamente la sensazione migliore che un aficionado possa aspettarsi. Sugli scaffali è degnamente rappresentato tutto il caribe, con il meglio di quanto disponibile sul mercato italiano, ma anche la produzione italiana stessa, è presente nella quasi totalità dell'offerta.
Le chiacchiere pomeridiane con Fabrizio, ne rivelano la competenza, sia come appassionato, che come commerciante, che conosce le abitudini tanto del fumatore di lungo corso, quanto del

20 aprile 2018

Tabaccheria Colafrancesco, professionalità, competenza e grande scelta di prodotti alle porte di Torino.

lo Staff della tabaccheria: Nazzareno Colafrancesco, la
moglie Simona e la figlia Milena.
Entrare in una tabaccheria nella prima periferia di una città e trovare una grande scelta di prodotti, competenza, passione e professionalità, è cosa rara non solo in Italia, ma anche in tutta Europa. Non tanto per la mancanza di tabaccai appassionati e professionali, quanto per la difficoltà che un mercato di nicchia come quello del sigaro rapprensenta per un commerciante, a maggior ragione nelle condizioni italiane per il mercato dei tabacchi. Raro ma non impossibile, e la Tabaccheria Colafrancesco di Collegno (TO) ne è la dimostrazione. Nelle pagine di questo blog ne abbiamo parlato in passato in merito ad alcuni eventi di spessore, nel mondo del fumo lento, che sono stati organizzati da Nazzareno, il proprietario della tabaccheria. Non ultimo quello con AJ fernandez e Didier Houvenaghel, unica tappa italiana del tour europeo di questi due

13 giugno 2017

Cigars and Tobacco Festival: Buona la prima!

Eccoci finalmente arrivati al resoconto del Cigar and Tobacco Festival, tenutosi nel weekend 2-4 giugno scorso a San Giustino, nella splendida cornice di villa Magherini Graziani. Abbiamo deciso di comune accordo con Daniele Vallesi di Gusto Tabacco, Maurizio Capuano dello stesso blog e di Compagnia del Tabacco, e Fabio, alias Douglas Mortimer, noto youtuber fumoso, presenti all'evento, di fare uscire i nostri articoli inerenti il festival in maniera contemporanea, e scambiandoci i rispettivi link, a sottolineare il clima di amicizia che si è creato durante l'evento. In fondo trovate quindi i riferimenti appena citati.
Ma veniamo ora all'evento, che come potete dedurre dal titolo è riuscito molto bene fin dal primo anno. Un "numero zero" che ha già mostrato tutte le sue potenzialità, nonostante la fisiologica necessità di "fine tuning" su alcuni aspetti logistico-organizzativi, come la calendarizzazione degli eventi e la gestione degli spazi per le degustazioni.
Molte le aziende del settore presenti, ma anche alcune assenza importanti, che speriamo si possano colmare nei prossimi anni, ma soprattutto tante le degustazioni proposte, con abbinamenti di assoluta eccellenza.
L'occasione per gli appassionati di toccare con mano, sotto lo

18 aprile 2017

Il Walk-in di Guglielmo

Non ho intitolato questo post ne alla tabaccheria Baldini, ne al Cigar Club Apuano, perchè il walk in di cui vi voglio parlare, appartiene, certamente alla tabaccheria Baldini di massa, che è anche punto di riferimento centrale dell'Apuano, ma ancor prima ad un vero amico: Guglielmo.
L'idea del walk-in, Elmo, la accarezzava da tempo, quindi, dopo essere sceso a Massa per prendere le misure in tabaccheria, ho realizzato alcune bozze di progetto per quello che sarebbe diventato un ampio e accogliente humidor per appassionati fumatori.
Da quel primo progetto, tantissime le telefonate, con Guglielmo, con il falegname, o più propriamente l'eccellente artigiano che ha realizzato la struttura (Falegnameria Freschi, di seguito i riferimenti), e con l'elettricista, per studiare ed

06 dicembre 2016

Tabaccheria 31 a Bologna, la passione, per crescere

Il panorama dei tabaccai specializzati in sigari, da qualche anno ha un nuovo protagonista, si tratta di Luca Previati, della Tabaccheria 31 in via Sant'Isaia 24/E.
Abbiamo nominato prima il proprietario e poi la tabaccheria, perchè come avviene nella stragrande maggioranza dei casi, è il tabaccaio a fare la differenza quando si parla di sigari e di fumo lento in generale. Per aumentare il fatturato di una tabaccheria, basta mettere una slot machine, evitando di comprare un humidor e di investire qualche migliaio di euro in sigari, accessori, pipe, tabacchi e quant'altro. Il tabaccaio che decide di investire e di puntare alla clientela degli aficionados, lo fa quasi sempre per passione personale. Ed è il caso di Luca, che ha coltivato la sua passione, ed i suoi clienti l'hanno vista crescere all'interno del negozio. Prima un piccolo humidor ed una vetrina per i sigari italiani, poi due vetrinette in più per questi ultimi, ed infine un armadio humidor, che oggi è stipato dei migliori prodotti del panorama cubano e caraibico.
Comprare da Luca, oggi, non solo assicura una buona scelta, ma anche e soprattutto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere, e di farsi consigliare da un tabaccaio competente che conosce i prodotti che vende.
Ottima anche la selezione di tabacchi da pipa, pipe ed accessori (compresi quelli vintage, adeguatamente ricondizionati, quando disponibili). 
Se passate da Bologna, quindi, non mancate una visita alla Tabaccheria 31, magari durante una passeggiata in centro città.


Rivendita: 31
Indirizzo: Via Sant'Isaia, 24, Bologna - 40123 BO
Tel: 051 332495
Fax: 051.6448144


01 ottobre 2016

Nasce TOBACCO la smoked beer del Birrificio Aurelio con foglie di Kentucky!

Nata quasi per caso, a giorni sbarcherà sul mercato la TOBACCO, birra affumicata con foglie di Kentucky italiano tramite infusione a freddo, frutto di una gran bella sinergia tra  Birrificio Aurelio , la Compagnia Toscana Sigari e AIC (Associazione Italiana Cigarnauti).

30 giugno 2016

il club Teate Fumo Lento apre i battenti con il Sestiere

un nuovo club si affaccia nel panorama abruzzese, ed in particolare in quel di Chieti, si tratta di Teate Fumo Lento, che aprirà i battenti Mercoledì 6 Luglio, con una serata dedicata al Nostrano del Brenta Sestiere, in abbinamento a prodotti tipici del territorio, e vini barricati.
L'appuntamento è per le 20.00 al Mirmidoni, in piazza Malta a Chieti. Presente alla serata anche Massimo Zerbo, manager del Consorzio Tabacchicoltori Montegrappa, che produce i sigari in degustazione.
ulteriori info in locandina, oppure via mail teatefumolento@gmail.com, cellulare 327.7890723, o sulla pagina Facebook del club
Da tutta la redazione di Cigar Blog va agli amici di Teate Fumo Lento il nostro augurio per una lunga attività fumosa negli anni a venire, con l'auspicio che possano diventare un punto di riferimento per tanti appassionati del loro territorio.


01 giugno 2016

Apre il sito di Douglas Mortimer, il sigaro italiano ha una "casa" tutta sua

Oramai nel mondo degli appassionati di sigari, soprattutto italiani, ma non solo, Fabio, alias Douglas Mortimer, non ha bisogno di presentazioni.
Si tratta decisamente del miglior video-maker italiano, in tema di sigari, ed ha un canale youtube dedicato, dal quale pubblica recensioni, guide e tutorial sul mondo del fumo lento.
Professionalità, è sicuramente la parola chiave che contraddistingue il buon Douglas.
Professionalità per quanto riguarda l'editing video, la chiarezza espositiva, ma anche e soprattutto per l'approccio al mondo del sigaro, sempre obiettivo, preciso e disinteressato.
Da oggi Douglas, che cigar blog si onora di poter annoverare anche tra i suoi autori, ha anche un proprio sito web, dove potete trovare tutti i contenuti pubblicati, raccolti in maniera più organica rispetto a quanto permette un canale youtube.
La grafica del sito è perfettamente in linea con il resto dei contenuti, chiara, pulita e immediata, ad ulteriore conferma della professionalità di Fabio. Vi invitiamo a visitare il sito a questo indirizzo: http://douglas-mortimer.com/, troverete anche un banner sul nostro blog, da cui potrete accedere direttamente al sito di Douglas.

07 ottobre 2015

Also Sprach Molinari - Seconda Parte

Continuiamo con la seconda ed ultima parte dell'intervista ad Andrea Giovanni Molinari, colui che veramente ha introdotto il fumo lento in Italia. Abbiamo già spiegato il suo lavoro capillare che ha permesso l'arrivo nel nostro Paese di almeno trecento vitolas, laddove ce n'erano appena quattro.
Abbiamo già ripercorso i passi che da membro dell'aviazione civile, l'hanno visto protagonista indiscusso del mondo associazionistico sigarofilo, e poi dell'importazione di puros.
Abbiamo rese note le amicizie che lo hanno da sempre sostenuto ed accompagnato nella creazione di ONEOFF, Due Mondi e il mitico Cañonazo.
Insomma, le conclusioni non possono che essere notevoli. Ma non è tutto, perché, per quanto riguarda la seconda parte, abbiamo deciso di riservare tutti i consigli puramente tecnici, come la conservazione dei sigari, la loro produzione, la lavorazione che si nasconde dietro. Ma ancora, i consigli ai neofiti, la degustazione che lui stesso ha "introdotto" come la intendiamo oggi, ed una rivelazione interessante, sincera e divertente riguardo alle nuove uscite.
Talvolta il linguaggio può essere colorito e confidenziale, ma è stato lo stesso Molinari

21 settembre 2015

Montanari – l’Accademia che tutti vorrebbero visitare

Giuliano Lugli davanti alla Tabaccheria Montanari
Ho sempre cercato di distinguere tra i luoghi di vendita e quelli di passione. Esistono vari tipi di negozi che possono rientrare sotto al nome di “tabaccherie”. Vi sono le “rivendite”, quelle con tre tipi di sigari, dove entri, acquisti le Camel ed esci. Ma ci sono anche quei negozi specializzati, dove il proprietario non è mosso unicamente da istinti monetari, dove il veicolo è il rispetto religioso del lento fumo. Questi io li chiamo “Accademie”.
E’ vero, entrambe portano il nome di “tabaccheria”, ma sono le due cose più diverse che possano vivere in natura. In una trovi

08 settembre 2015

A Bergamo "Cigars&Golf" in collaboazione col Nostrano del Brenta



Dopo la pausa estiva il Cigar Club Bergamo vi propone una giornata del tutto nuova in collaborazione con il Golf Club La Rossera e Massimo Zerbo del Nostrano del Brenta.
Sabato 12 settembre presso la splendida location del Golf Club La Rossera - Via Montebello 4 Chiuduno (Bg)
Evento aperto anche a donne e non soci
La giornata si dividerà in due fasi.
Per coloro che vorranno cimentarsi nei principi del Golf l'arrivo è fissato per le ore 16,00
- dalle ore 16,30 alle ore 17,30 ci sarà a disposizione un Professionista (max 5 persone per professionista)
(1/2 ora putting green e ½ ora Driving range).
Abbigliamento comodo scarpe suola in gomma, polo, pantalone casual. Alla fine dell'ora di pratica ci sarà la possibilità di usufruire degli spogliatoi del Club.
- dalle ore 18,30 alle ore 19,30 ci accomoderemo per degustare

12 giugno 2015

Smoke & France @ Pescara



Cari amici ed appassionati,

con l'arrivo della bella stagione iniziano anche gli eventi del Cigar Club Compagnia del Sigaro outdoor, o forse dovremmo dire "en plein air", dato che il tema dominante di quest'incontro sarà la Francia.

Nazione presente come vini, formaggi e naturalmente sigari.

16 aprile 2015

Evento Imperdibile domenica 14 GIUGNO: Cigarnauti, fumo lento tra vecchio e nuovo mondo

Una data che un aficionado deve segnare sul calendario, un evento IMPERDIBILE di portata nazionale, all'insegna dell'amicizia e del buon fumo, che nasce dalla collaborazione tra due dei  più importanti gruppi sui sigari seguiti dai "cigarnauti" italiani. Cigar Blog... Sigari e Dintorni, che è il blog più seguito d'italia in materia di sigari, e il gruppo Facebook del Cigar Club Toscano Apuano, che nella piattaforma social è tra i più cliccati e attivamente partecipati, si sono infatti accordati per proporre un evento che risponda alla richiesta di molti dei rispettivi utenti, di organizzare un vento "live" in cui gli appassionati che seguono virtualmente i gruppi si possano incontrare. Ma non è solo un incontro del mondo virtuale, collaborano infatti all'organizzazione il Cigar Club Bergamo, che non ha bisogno di presentazioni, vista la qualità degli eventi che normalmente offre, e la visibilità nazionale di cui gode, e lo Slow Smoke Santerno di Imola, che come club attivo sul territorio dell'evento ha curato la parte logistica ed organizzativa.
La giornata si svolgerà infatti, il 14 giugno a partire dalle ore 09,45, nella splendida cornice della Rocca Sforzesca di Dozza (in provincia di Bologna) dove ha sede anche l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna. Si partirà al mattino con un prodotto del "vecchio mondo", un seminario condotto da Manifatture Sigaro Toscano, alla presenza di Guglielmo Guarnero, sales manager MST per l'Italia, e Fabrizio Franchi, esperto di sigari toscani, in qualità di relatore. Il seminario introdurrà la successiva degustazione di un Toscano di alta gamma, abbinato ad un vino passito, durante la degustazione abbinata interverranno anche due sommelier professionisti dell'Enoteca Regionale.
Il pranzo sarà nell'adiacente Ristorante la Scuderia, con un menù degustazione tipico romagnolo. Nel pomeriggio ci sposteremo nel "nuovo mondo" con un  secondo seminario sulla degustazione del sigaro di tipo caraibico, condotto da Aniello Buonincontro della Cigars & Tobacco (gruppo Lubinski - importatore per l'italia di molti marchi caraibici), e Ludovic Faxel, responsabile dell'area europea per Ashton. Successivamente saranno offerti due sigari nicaraguensi, uno in Rocca (La Aroma del Caribe Mi Amor Belicoso) in abbinameno a "bollicine" metodo classico, ancora una volta alla presenza dei sommelier dell'Enoteca; il secondo sigaro (La Aroma del Caribe inmensa) sarà invece fumato "a passeggio" per il borgo medievale di Dozza dove potremo apprezzare le bellezze architettoniche e gli affreschi contemporanei che vengono realizzati sui muri in occasione della biennale dei muri dipinti che si tiene nel paese.
Il costo della giornata intera, incluso il pranzo, esclusa la cena è di 55 euro, compresi i 3 sigari e le degustazioni abbinate. Per chi vuole fermarsi alla cena dei cigarnauti è richiesta una quota aggiuntiva di 35 euro. Per info e prenotazioni: cigarnauti@libero.it . Nel pieghevole allegato trovate ulteriori informazioni sul pagamento, gli hotel e la logistica, i menu del pranzo e della cena e il programma dettagliato della giornata.

10 aprile 2015

4° incontro Smoke & Boar @ Cantina Col del Mondo


Cari amici ed appassionati fumatori,

sperando abbiate passato piacevoli festività pasquali, siamo lieti di invitarvi al quarto evento del Cigar Club Compagnia del Sigaro!
Approfittando del clima non proprio estivo di questa timida primavera, nessun'altra occasione ci è sembrata più adatta del proporre una serata in cantina tra vino, cinghiale e soprattutto i nostri amati sigari!

La conviviale si svolgerà in quel di Collecorvino; ci ospiterà la cantina Col del Mondo (Contrada Campotino, 35c - Collecorvino PE). http://www.coldelmondo.com/
Link Google Maps: https://goo.gl/maps/lbRri

Con un sommelier a nostra disposizione gusteremo

29 marzo 2015

L'Apuano a Sansepolcro in casa CST: una giornata memorabile tra aficionados

Scrivo questo post pochi minuti dopo essere rincasato da una giornata memorabile, con ancora in bocca il gusto del sigaro, e dell'ottimo pranzo consumato con gli Amici del Cigar Club Toscano Apuano a Sansepolcro, una giornata in cui io e Cristian abbiamo partecipato in rappresentanza di Cigar Blog, grazie all'amicizia che ci lega al gruppo Toscano Apuano, e anche alla manifattura Compagnia Sigarai Toscani, la cui uscita sul mercato con il Mastro Tornabuoni è ormai imminente (a giugno le prime consegne alle tabaccherie).
Lo scopo della visita era quello di

20 marzo 2015

CC Bergamo...una giornata in Cà del Bosco!

La pagina Facebook del Cigar Club Bergamo riportava nei giorni scorsi questo post :
...Sono giornate come queste che fanno la storia di un club...le emozioni, la passione e la semplice condivisione, sensazioni per "i più" piccole, ma di grande importanza per chi come noi crede nei valori, in un semplice sorriso e nella gioia di stare insieme...

11 marzo 2015

3° incontro Smoke & Lobster @ Ristorante Il Brigantino

Cari amici ed appassionati fumatori,

un nuovo evento del Cigar Club Compagnia del Sigaro legato agli abbinamenti è alle porte.

Protagonista nella serata sarà la recentissima ed esclusiva linea cubana "Añejados" non ancora disponibile in Italia; un nuovo prodotto e soprattutto un nuovo concetto:

il Romeo y Julieta Pirámides Añejados (cepo 52 x 156 mm) ha una vitolas non presente nel portafoglio standard della marca, sarà presentata in quantità limitata ed ha beneficiato di un invecchiamento tra i 5 e gli 8 anni.

23 febbraio 2015

2° incontro Smoke & Beer @ Desmond Brew Pub


Cari amici ed appassionati fumatori,

continuano gli eventi del Cigar Club Compagnia del Sigaro legati agli abbinamenti d'eccellenza; questo mese esclusivi tabacchi veneti incontrano le birre artigianali abruzzesi.

La conviviale si svolgerà in quel di Spoltore, paese nel quale la birra artigianale è di casa con un seguito sempre maggiore.
Il birrificio scelto è il famosissimo Desmond Brew Pub (via Cavaticchio, 15, Spoltore PE).
www.birrificiodesmond.com/

31 gennaio 2015

Cigar Friendly - il nuovo sito cigarsmainiac.com

Come alcuni avranno notato da alcuni giorni è online sul nostro sito un banner di cigarsmaniac.com, un nuovo sito che si è affacciato di recente sul panorama sigarofilo italiano. Recente, ma gia ricco di utili informazioni e dalla grafica accattivante, Cigars Maniac sembra promettere molto bene. Il nostro staff è stato contattato dagli admin del nuovo sito, ed abbiamo potuto constatare la voglia di fare e la passione che c'è dietro a questo nuovo progetto, abbiamo pertanto inserito il sito nella nostra lista "Cigar Friendy" per ora con uno scambio di banner, ma speriamo in futuro di poter rafforzare la collaborazione per altre iniziative. Intanto diamo il benvenuto a tutto lo staff di Cigars Maniac, augurando loro di arricchire ulteriormente lo scambio di informazioni tra appassionati (indirettamente l'augurio è anche a tutti noi, perchè la divulgazione della passione è a beneficio di tutti) .

22 gennaio 2015

Cigar Club Toscano Apuano: la chiave di successo di questo gruppo virtuale.

Che il mondo del sigaro stesse cambiando approccio, passando da un'alea elitaria ad un  momento di aggregazione anche informale tra appassionati ce ne eravamo accorti da tempo. La tendenza in Italia è partita circa 10 anni fa, quando il buon Paolo Trevisani con il club Sigarando di Bologna organizzò la prima "Maialata", in grado di richiamare appassionati di sigaro da diverse regioni, per riunirsi in un capannone a mangiare carne suina ad oltranza, in tavoloni di legno, con l'immancabile sigaro tra le labbra, tra una risata goliardica e un'altrettanto irriverente lotteria. L'aspetto informale, oltre che conviviale, è stato espresso come

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...