contattaci: cigarblog1@gmail.com
il contenuto del blog è rivolto a fumatori maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del sigaro, non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda che in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE
il contenuto del blog è rivolto a fumatori maggiorenni e consapevoli, che vogliono condividere la cultura legata al mondo del sigaro, non si vuole in alcun modo promuovere l'uso di tabacco. Si ricorda che in ogni sua forma, IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE
Visualizzazione post con etichetta Angolo Apuano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Angolo Apuano. Mostra tutti i post
11 aprile 2019
Apuan Day 5 Maggio a Roma
Poche Parole, solo spirito Apuano, libere chiacchiere e libere fumate tra amici, senza compromessi. Il secondo Apuan Day (il primo si è svolto a Massa), si svolgerà a Roma il 5 Maggio prossimo. L'evento sarà quindi itinerante, coinvolgerà le sedi Apuano in tutta la penisola, che vorranno mettersi in gioco e ospitare il raduno di appassionati.
Tutte le info in locandina,contattando Luca Bonomo al numero indicato, oppure direttamente al presidente Apuano Guglielmo Baldini (333 893 0855) o sulla pagina facebook del Cigar Club Apuano .
10 luglio 2018
Sigaro Apuano 2018: La quadra per una cru di alta qualità
Ovviamente, essendo stato coinvolto nel progetto fin dall'inizio, ed avendo partecipato alla scelta del blend con i ragazzi del Cigar Club Apuano, sono inevitabilmente "di parte" nella valutazione del prodotto uscito da un paio di settimane sul mercato, anche se credo che la recensione che segue sia perfettamente oggettiva. Tuttavia, l'invito è sempre quello di verificare di persona, comprate anche un solo esemplare, o dividete una scatola da due con un amico, e diteci qui sotto cosa ne pensate. Prima di parlare della qualità e della degustazione, però, occorre spendere due parole sulla nascita di questo sigaro. Si tratta infatti della seconda (o terza se si considera quella con un'altra azienda, poi non andata a buon fine) esperienza in italia, in cui si fa un sigaro con la collaborazione del consumatore fin da principio. Non era mai stato fatto prima da un gruppo di appassionati, e ad oggi è stato fatto unicamente dal CC Apuano, e sono onorato di aver partecipato a tutti e tre i progetti fin dall'inizio.
Si tratta, come nel precedente sigaro uscito due anni fa, di una Cru, ovvero di tabacchi provenienti da un unico appezzamento, da cui sono state selezionate le foglie migliori. Il sigaro, realizzato dalla Compagnia Toscana Sigari, è un long filler, realizzato
Si tratta, come nel precedente sigaro uscito due anni fa, di una Cru, ovvero di tabacchi provenienti da un unico appezzamento, da cui sono state selezionate le foglie migliori. Il sigaro, realizzato dalla Compagnia Toscana Sigari, è un long filler, realizzato
31 maggio 2018
Concorso letterario apuano: Paolo Cinti: un pomeriggio, una vita
Prosegue la rassegna dei racconti del concorso letterario apuano
Paolo Cinti
Un pomeriggio una vita.
Appena entrato nel vecchio garage, gli occhi impiegarono un po’ad abituarsi alla scarsità di luce. Gran parte dell’ambiente era in penombra e l’unico angolo illuminato era il bancone da lavoro in legno che bruciava di vermiglio, acceso dagli ultimi raggi obliqui del giorno. La poca illuminazione entrava dall’unica finestra alta del portone d’ingresso esterno, sul lato opposto alla porta interna da cui ero entrato. Non accesi la lampada alogena riadattata a lampadario che avrebbe imbiancato tutto della sua luce irreale. Quanto c’era di visibile era esattamente ciò di cui avevo bisogno.
Mi sedetti davanti al bancone di legno, su uno sgabello girevole che era stato rattoppato da mio nonno almeno venti volte da che potessi ricordarmene; in questo, era proprio un nonno, uno per il quale buttare voleva dire sprecare. Questa sua etica, unita ad una non indifferente avarizia che la rendeva molto più divertente, la sintetizzava laconico nella formula ‘La robba, ci sta da rispettalla!’ Quando la faccenda lo richiedeva, l’affermazione
22 maggio 2018
Concorso letterario Apuano: Racconti di un fumatore pensieroso, di Giancarlo Gasparoli
Prosegue la rassegna di racconti che hanno partecipato al concorso letterario Apuano, questa volta è il turno del "Gasp" Giancarlo Gasparoli. Ricordiamo che ad eccezione dei racconti "premiati" dalla giuria, quelli successivi sono pubblicati senza tenere conto della "classifica" assegnata.
Giancarlo Gasparoli
Racconti di un Fumatore pensieroso
Sono un classico neofita,
perso nel mondo del fumo lento , dove la passione si mischia ,tra piacere intelletto e il semplice
godimento del momento di una fumata fatta in santa pace.
Preso un giorno dalla curiosità , mi recai in una tabaccheria della mia città,cominciando a perdermi in
quella vetrina piena di scatole dalle immagini di qualche mezzo busto,colorate e di ogni immaginabile
formato, mi soffermai su una di esse , brand famoso nel mondo dei sigari ,preso dai colori e dalle
forme imponenti dello stesso , così preso coscienza e sopratutto coraggio chiedetti al tabaccaio di
prenderne uno,l'entusiasmo fu subito smorzato da quella figura che non conoscevo ma che da lì a
breve si dimostrò la mia guida nel mondo dei sigari, disse con tono scherzoso “se cominci con
questi , difficilmente tornerai a comprarne altri”, la sua frase mi disorientò , ma dopo qualche tempo
capii che non era una presa in giro o semplice spocchiosità da intenditore(ancora oggi devo
ringraziarlo perché con il tempo quella minuscola affermazione era la semplice verità ed è stato un
consiglio ben gradito) si trattava del primo consiglio in assoluto nel quale non riuscii a leggere tra
Giancarlo Gasparoli
Racconti di un Fumatore pensieroso
Sono un classico neofita,
perso nel mondo del fumo lento , dove la passione si mischia ,tra piacere intelletto e il semplice
godimento del momento di una fumata fatta in santa pace.
Preso un giorno dalla curiosità , mi recai in una tabaccheria della mia città,cominciando a perdermi in
quella vetrina piena di scatole dalle immagini di qualche mezzo busto,colorate e di ogni immaginabile
formato, mi soffermai su una di esse , brand famoso nel mondo dei sigari ,preso dai colori e dalle
forme imponenti dello stesso , così preso coscienza e sopratutto coraggio chiedetti al tabaccaio di
prenderne uno,l'entusiasmo fu subito smorzato da quella figura che non conoscevo ma che da lì a
breve si dimostrò la mia guida nel mondo dei sigari, disse con tono scherzoso “se cominci con
questi , difficilmente tornerai a comprarne altri”, la sua frase mi disorientò , ma dopo qualche tempo
capii che non era una presa in giro o semplice spocchiosità da intenditore(ancora oggi devo
ringraziarlo perché con il tempo quella minuscola affermazione era la semplice verità ed è stato un
consiglio ben gradito) si trattava del primo consiglio in assoluto nel quale non riuscii a leggere tra
08 maggio 2018
Concorso letterario Apuano: menzione miglior stile - Cenere
Il terzo racconto che pubblichiamo, è quello che ha ottenuto la menzione per il miglior stile, nel concorso letterario Apuano:
di Antonio G. Piras
Cenere
La fiamma corteggiava la foglia, all’imbrunire. Il calore accarezzava lo stipite e intorpidiva il soffitto, avvolgendo la stanza in un mefitico tepore.
Era una danza macabra tra due forze contrapposte. Da una lato quella distruttrice del fuoco, dall’altro l’uomo, in tutta la sua insignificante debolezza.
Si svegliò di soprassalto, come non le capitava da tanto tempo. Cercò la mano di qualcuno, nell’infinità solitudine del letto, ma non trovò nessuno. Solo ansia e risentimento.
Carola era una donna minuta, con due grandi occhi verdi carichi di aspettative. Viveva da poco tempo in quel piccolo paesino, incuneato tra le colline. Poche anime racchiuse a stretto contatto in un minuscolo spazio vitale, ma con tanta dedizione nello sparlare l’uno dell’altro.
Da subito, il suo arrivo in paese era stato oggetto di leggende e mistificazioni. Una giovane donna, con una piccola bimba al seguito, senza un marito o un compagno, invogliava le pie
di Antonio G. Piras
Cenere
La fiamma corteggiava la foglia, all’imbrunire. Il calore accarezzava lo stipite e intorpidiva il soffitto, avvolgendo la stanza in un mefitico tepore.
Era una danza macabra tra due forze contrapposte. Da una lato quella distruttrice del fuoco, dall’altro l’uomo, in tutta la sua insignificante debolezza.
Si svegliò di soprassalto, come non le capitava da tanto tempo. Cercò la mano di qualcuno, nell’infinità solitudine del letto, ma non trovò nessuno. Solo ansia e risentimento.
Carola era una donna minuta, con due grandi occhi verdi carichi di aspettative. Viveva da poco tempo in quel piccolo paesino, incuneato tra le colline. Poche anime racchiuse a stretto contatto in un minuscolo spazio vitale, ma con tanta dedizione nello sparlare l’uno dell’altro.
Da subito, il suo arrivo in paese era stato oggetto di leggende e mistificazioni. Una giovane donna, con una piccola bimba al seguito, senza un marito o un compagno, invogliava le pie
04 maggio 2018
Concorso letterario Apuano: Menzione miglior trama - Un ultimo attimo di vita
prosegue la pubblicazione dei racconti presentati al concorso letterario apuano, con il testo che ha ottenuto la menzione per la migliore trama:
Maurizio Capuano
Un ultimo attimo di vita
Avendo deciso di concedersi una settimana di riposo dagli studi, Walter Sherman, giovane studente alla Brown University, era partito dalla sua Providence per Plymouth Bay: un po’ di svago era quanto gli occorreva per ritemprarsi, prima di incominciare la preparazione per un impegnativo esame che sarebbe stato ben presto chiamato ad affrontare. Trovò alloggio presso un amico di famiglia, un vecchio burbero cliente di suo padre, un uomo taciturno che, all’immaginazione del giovane, pareva celare un innominabile segreto. Prese dunque possesso di un capanno al centro di una vasta pineta, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Siccome la sua abitazione era abbastanza isolata, per trovare compagnia, Walter era costretto a percorrere una distanza considerevole fino alla cittadina più vicina, ove passava buona parte delle sue serate: proprio dopo una nottata di baldoria, passata nell’unico bar del paese, il giovane si era ritrovato a dover tornare alla sua dimora nella più completa
Maurizio Capuano
Un ultimo attimo di vita
Avendo deciso di concedersi una settimana di riposo dagli studi, Walter Sherman, giovane studente alla Brown University, era partito dalla sua Providence per Plymouth Bay: un po’ di svago era quanto gli occorreva per ritemprarsi, prima di incominciare la preparazione per un impegnativo esame che sarebbe stato ben presto chiamato ad affrontare. Trovò alloggio presso un amico di famiglia, un vecchio burbero cliente di suo padre, un uomo taciturno che, all’immaginazione del giovane, pareva celare un innominabile segreto. Prese dunque possesso di un capanno al centro di una vasta pineta, a poche centinaia di metri dalla spiaggia.
Siccome la sua abitazione era abbastanza isolata, per trovare compagnia, Walter era costretto a percorrere una distanza considerevole fino alla cittadina più vicina, ove passava buona parte delle sue serate: proprio dopo una nottata di baldoria, passata nell’unico bar del paese, il giovane si era ritrovato a dover tornare alla sua dimora nella più completa
02 maggio 2018
Apuan Day 2018 - Presentazione sigaro Apuano 2018 e tanta goliardia apuana, in amicizia.
Già annunciato da alcune settimane, è sicuramente uno degli eventi imperdibili prima delle vacanze!! il 23-24 Giugno ci sarà infatti il weekend dedicato agli amici del Cigar Club Apuano. A Massa.
Per chi già conosce lo spirito Apuano, ogni parola è superflua, dovete solo correre a prenotare! per chi conosce l'Apuano solo virtualmente, invece, è un'occasione imperdibile per immergersi nella convivialità, nella goliardia, nell'amicizia e nello stile apuano, per la prima volta. Anche per in "nuovi" quindi, evento imperdibile, non vi resta che prenotare!
Sarà lanciato il sigar Apuano 2018, prodotto con la collaborazione della Compagnia Toscana Sigari, e scelto da un manipolo di apuani che hanno testato il prodotto prima della commercializzazione.
Vi aspettiamo quindi il 23-24 Giugno, anche Cigar Blog Sarà presente !!!
per info e prenotazioni fare riferimento al recapito in locandina.
Per chi già conosce lo spirito Apuano, ogni parola è superflua, dovete solo correre a prenotare! per chi conosce l'Apuano solo virtualmente, invece, è un'occasione imperdibile per immergersi nella convivialità, nella goliardia, nell'amicizia e nello stile apuano, per la prima volta. Anche per in "nuovi" quindi, evento imperdibile, non vi resta che prenotare!
Sarà lanciato il sigar Apuano 2018, prodotto con la collaborazione della Compagnia Toscana Sigari, e scelto da un manipolo di apuani che hanno testato il prodotto prima della commercializzazione.
Vi aspettiamo quindi il 23-24 Giugno, anche Cigar Blog Sarà presente !!!
per info e prenotazioni fare riferimento al recapito in locandina.
01 maggio 2018
concorso letterario apuano: 1 classificato
Come annunciato qualche tempo fa, pubblichiamo su Cigar blog i racconti che hanno partecipato al concorso letterario del Cigar Club Apuano, cominciando da quello del vincitore Luca Masala...
L’ultimo Apuano
Erano passati 7338 giorni dalla Grande Catastrofe. Nel 2022, ventisei anni prima dei fatti qui raccontati, il NASDOM (il Sacro Dominio degli Stati del Nord America), aveva radicalmente modificato l’ordine mondiale e stabilito la più alta forma di dittatura mai conosciuta fino a quel momento, costringendo gli abitanti della Terra a neo-anglicizzare il proprio nome e gli oggetti di uso quotidiano e introducendo di fatto un regime di supremazia linguistica globale. Coloro che rifiutavano di sottoporsi alla conversione, venivano condotti immediatamente davanti
L’ultimo Apuano
Erano passati 7338 giorni dalla Grande Catastrofe. Nel 2022, ventisei anni prima dei fatti qui raccontati, il NASDOM (il Sacro Dominio degli Stati del Nord America), aveva radicalmente modificato l’ordine mondiale e stabilito la più alta forma di dittatura mai conosciuta fino a quel momento, costringendo gli abitanti della Terra a neo-anglicizzare il proprio nome e gli oggetti di uso quotidiano e introducendo di fatto un regime di supremazia linguistica globale. Coloro che rifiutavano di sottoporsi alla conversione, venivano condotti immediatamente davanti
02 febbraio 2018
concorso letterario Apuano
Cigar Blog sarà partner attivo del concorso letterario appena indetto dal Cigar Club Apuano, i migliori racconti saranno pubblicati anche sulle pagine del nostro blog, trovate tutto il regolamento sulla pagina dell'evento .
I racconti saranno valutati da una giuria di membri del club apuano, che definiranno il podio dei primi 3 classificati e due menzioni speciali. Temine ultimo per la presentazione degli elaborati: 2 aprile 2018, alle ore 12. per cui sigaro in bocca, e date il via alla vostra creatività !!!
I racconti saranno valutati da una giuria di membri del club apuano, che definiranno il podio dei primi 3 classificati e due menzioni speciali. Temine ultimo per la presentazione degli elaborati: 2 aprile 2018, alle ore 12. per cui sigaro in bocca, e date il via alla vostra creatività !!!
19 gennaio 2018
Il nuovo Apuano si farà! domenica il dream team da CTS per la decisione finale.
![]() |
il gruppo di degustazione che scelse il primo sigaro Apuano |
Ma se Apuano deve chiamarsi, apuani (ovviamente non geograficamente ma di appartenenza al club e al gruppo FB) devono essere i ragazzi che sceglieranno quale sia il miglior grado di stagionatura che si addice al sigaro. Ed è per questo che Domenica prossima, un manipolo di palati apuani si riunirà in manifattura a Sansepolcro, per un panel di degustazione volto a decidere come sarà il nuovo sigaro, scelto dai consumatori, che troveremo nelle tabaccherie selezionate.
Vi aggiorneremo quindi la prossima settimana, con le decisioni prese dal Panel, che anche questa volta mi onoro di guidare, composto da appassionati fumatori, tabaccai, ed altri divulgatori del mondo del fumo lento, oltre a Cigar Blog, con cui ho collaborato in diverse occasioni in passato.
12 aprile 2016
Apuano Day: Resoconto, Reportage, Interviste e Recensione Sigaro, by Cigar Blog e Il Sigaro Italiano
Non era nemmeno finita la giornata del 9 aprile scorso, che già i membri del gruppo Apuano chiedevano a gran voce video e resoconti della giornata. Eccovi quindi "all in one" tutto quello che è stato l'evento "Apuano Day". O per meglio dire, quasi tutto; possiamo trasmettervi quello che è accaduto durante la giornata, descrivervi il sigaro, e farvi vedere le immagini nel video preparato dall'ottimo Douglas Mortimer sul canale youtube "il Sigaro Italiano", ma non possiamo, nostro malgrado trasmettervi tal quali le emozioni vissute, se non tentando di descriverle. Perchè è questo che è stato l'Apuano Day, un percorso di emozioni, vissute sul posto, a partire da quella di rivedere vecchi amici ed incontrarne di nuovi, conosciuti fino a quel momento solo virtualmente sul gruppo facebook. Ogni volto riporta a
15 novembre 2015
Presentazione ufficiale e tesseramento CC Apuano - 20 Novembre a Massa
Sarà una serata tra amici quella del 20 Novembre a Massa, nel pieno clima conviviale a cui il Cigar Club Apuano ci ha abituato, ma non sarà una serata come tutte le altre. Sarà infatti l'occasione per il lancio ufficiale del club, che si costituisce ufficialmente, anche se esiste de facto da più di due anni. Inizierà quindi la campagna di tesseramento del club, e annunciare il calendario dei prossimi eventi in programma. Ma sarà anche l'occasione per dare il "via" agli eventi prenatalizi dei club e gruppi afferenti al mondo dei Cigarnauti.
Saranno presenti diversi amici che ruotano attorno all'orbita Apuano e anche molti rappresentanti delle aziende del mondo del sigaro italiano, e non solo. Saranno infatti presenti rappresentanti di MST, CTS, Nostrano del Brenta, Amazon, MOSI e Diadema.
La serata si svolgerà a partire dalle ore 20:00 presso il ristorante Steak Burger Gourmet, in centro a Massa. Dopo cena degustazine di Toscano 1815, offerto da MST per l'occasione, con Ron Milionario e Whisky selezionati dalla Rossi & Rossi.
i posti sono limitati, per informazioni seguire la pagina facebook del Cigar Club Apuano
Saranno presenti diversi amici che ruotano attorno all'orbita Apuano e anche molti rappresentanti delle aziende del mondo del sigaro italiano, e non solo. Saranno infatti presenti rappresentanti di MST, CTS, Nostrano del Brenta, Amazon, MOSI e Diadema.
La serata si svolgerà a partire dalle ore 20:00 presso il ristorante Steak Burger Gourmet, in centro a Massa. Dopo cena degustazine di Toscano 1815, offerto da MST per l'occasione, con Ron Milionario e Whisky selezionati dalla Rossi & Rossi.
i posti sono limitati, per informazioni seguire la pagina facebook del Cigar Club Apuano
15 ottobre 2015
7 novembre, Serata Extraordinaria a Pordenone, assieme all'Apuano e Lento Fumo

Potrete prenotare secondo le vostre esigenze aperitivo e cena con uno o due sigari, oppure solo la cena con il sigaro a seguire. tutte le info per la prenotazione cliccando sulla locandina allegata. NON MANCATE!!!
02 agosto 2015
Ok il prezzo è Giusto (CC Apuano su Cigar Blog!)

Parafrasando la più grande trasmissione di successo condotta da Iva Zanicchi (ebbene sì, è stata una delle trasmissioni più riuscite della TV italiana con oltre 3000 puntate trasmesse), vorrei affrontare il tema spinoso del ‘prezzo giusto di un sigaro’. Naturalmente vi sono migliaia di fattori che vanno a definire il costo finale: si passa dalla tipologia di tabacco, alla cura, alla sua rarità, alla maturazione fino alle immancabili tasse o accise; tutti questi fattori vanno ad influenzare
Iscriviti a:
Post (Atom)